Senologia
La Senologia si occupa della diagnosi delle patologie che interessano la mammella (femminile e maschile), in particolar modo il tumore al seno.

About
Malattie senologiche
Quali sono le malattie trattate dalla Senologia?
- Cisti
- Displasie fibrocistiche
- Fibroadenomi
- Galattocele
- Mastiti acute e croniche
- Tumore al seno
Quali sono le visite ed esami?
- Visita senologica
- Mammografia digitale
- Ecografia al seno
- Agobiopsia o biopsia ecoguidata (se presente nodulo)
- Esame citologico del secreto (se presente nodulo)
- Consulenza chirurgica
- Percorsi di diagnosi e cura

FAQ
La senologa risponde
Senologia e tumore al seno
Oggi per le donne è sempre più possibile guarire dal tumore al seno, grazie alla prevenzione e alla diffusione di un modello assistenziale innovativo (raccomandato dal Parlamento Europeo), basato sulla creazione di gruppi di professionisti esclusivamente dedicati allo studio e alla cura di questa malattia.
tumore al seno: percorsi diagnostici
La Senologia offre percorsi per la diagnosi precoce differenziati per età e rischio individuale. Percorsi che, oltre alle indagini di primo livello, per i casi dubbi prevedono accertamenti di secondo livello (risonanza magnetica mammaria, mammografia con tomosintesi, biopsie sotto guida ecografica, ecc.) e, quando necessario, si concludono con un referto anatomo-patologico comprensivo della caratterizzazione biologica del tumore al seno.

Richiedi informazioni
Il nostro staff è a disposizione per qualsiasi dubbio su esami diagnostici e trattamenti
Puoi contattarci per telefono (0585 811897) o compila il form qui sotto